Visualizzazione di 10 risultati
MARTINO celebra il colore rosa naturale. Alla base di Martino ALLESTELLE ROSATO vi è un vino con una macerazione sulla bucce di Primitivo che avviene per sole 5 ore prima del successiva fermentazione ad una temperature di 6° per 30 giorni. L’aroma di questa edizione è floreale e un vino di forte intensità, dai tenui richiami floreali e una importante nota minerale.
La gamma dei vini Martino presenta il vino Ankh. Vino rosso esclusivo ottenuto da uve rosse appassite sulla pianta e il vino è maturato esclusivamente in botti di Allier per la sua ricchezza e complessità.
Nella nostra vita ci sono momenti in cui possiamo fermarci, chiudere gli occhi e pensare al nostro Primitivo esclusivo e di grande impatto emotivo per il degustatore. L’etichetta Anrè è un’etichetta di prestigio e offre una rara opportunità di meditazione agli appassionati del mondo Martino.
Vino prodotto nel 2020 Luna fa parte di una serie di etichette con vino monovarietale Primitivo. Luna testimonia il nostro impegno per produrre un vino dal colore rosso con riflessi granata, dal gusto morbido e deciso. I suoi aromi si fanno più intensi con il passar degli anni avendo una buona capacità di invecchiamento.
Mardell Hill , presenta un vino impareggiabile maturato lentamente nelle nostre barrique di legno francesi. Un nobile affinamento fino a raggiungere questo perfetto momento di maturazione. Durante questi lunghi periodi di invecchiamento, il legno accuratamente selezionato ha plasmato il carattere unico del nostro vino fornendo il colore naturale, aromi distintivi e sapori pieni.
La mano di un vignaiolo che lentamente lavora i vini nelle barrique. Così nella nostra Cantina Vinicola si lavorano i vini, noi ne seguiamo la maturazione, il tempo non lo segna un quadrante di un orologio. Un grande vino ha bisogno del suo tempo tempo e lui che ci dice il momento in cui è maturo, il momento per essere imbottigliato e per riposar nuovamente nella sua bottiglia.
Primitivo “Memorie” la caratteristica distintiva di questo vino è la morbidezza e la forza tannica. Caratteristiche distintive delle nostre Barriques. Un vino che rivela l’impareggiabile impegno nella selezione delle barrique e dei legni durante la vinificazione e durante l’affinamento. Sono queste botti di rovere che danno il contributo principale alla qualità, ai colori naturali e agli aromi e ai sapori unici che costituiscono il cuore delle nostre Memorie.
Segue il nostro viaggio nel mondo delle etichette Martino, con il PRIMITIVO D.O.C. OSWALD DOC MANDURIA. Un viaggio nelle origini del Salento nei vigneti nobili e un vino affinato in botti di rovere americano e poi imbottigliato nella nostra Cantina. Nella nostra cantina le botti incontrano il nostro vino nuovo e vengono pazientemente fatte maturare fino a fondersi armoniosamente per creare un vino rosso caratteristico, dal tannino morbido, dal carattere dolce e caldo.
Nome in ricordo del Picco, formazione granitica dell’Isola d’Elba, nei pressi del Santuario della Madonna del Monte, dove visse Napoleone Bonaparte nel 1814. Qui c’è il Picco de L’Aquila che, osservato da lontano, ha le sembianze di un’aquila. Napoleone Bonaparte durante la sua permanenza al Santuario della Madonna del Monte nel 1814 utilizzò un telegrafo ottico posto sulla vetta per comunicare a distanza dall’isola d’Elba con la Francia.
Ogni sorso ti trasporterà nelle terre assolate del sud Italia. Un calice di R9, un calice salentino moderno, esalta la versatilità del Primitivo prodotto dall’azienda Martino. Maturato in botti di rovere americano utilizzate nel secondo passaggio di maturazione e nel primo passaggio in botti di legno francese. Martino in questo vino rivela l’impareggiabile impegno nella selezione delle botti e nella vinificazione dei vini a temperatura controllata. R9 è un’espressione del nostro desiderio di andare oltre i vini tradizionali.